Il progetto " Vacanziamo " è un progetto realizzato grazie al Fondo Sociale Europeo, rivolto alle famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni, che mira a dare un sostegno ai genitori lavoratori aiutandoli a conciliare i tempi vita/lavoro Il Vacanziamo offre

ai genitori :

                 - la possibilità di gestire meglio, anche con la propria azienda, l'utilizzo di ferie e permessi potendo non dipendere più dalle vacanze scolastiche dei propri figli,

                - l'ampia copertura oraria dalle 7.15 alle 18.00 realizzata attraverso un servizio molto elastico che permette di frequentare solo mattino, solo pomeriggio o tutta la giornata,

                - la sicurezza di lasciare i bambini in un ambiente sicuro, affidati alle cure di educatrici professionali;

ai bambini :

                - una grande offerta di laboratori (mediamente due al giorno) che possono essere creativi, manuali, culinari, scientifici, espressivi...

                - attività ricreative (giochi a tema in base ai vari periodi dell'anno) anche di movimento grazie all'uso di una palestra comunale

                - un momento giornaliero dedicato all'esecuzione dei compiti delle vacanze

                - possibilità di relazionarsi con altri compagni sviluppando le proprie abilità sociali, grazie alla supervisione degli educatori.

 

Per l'anno 2017-18 il progetto Vacanziamo comprende attività nelle seguenti date:

27-28-29 dicembre (Natale)

2-3-4-5 gennaio (Befana)

5-6 febbraio (Carnevale)

29-30 marzo 3 aprile (Pasqua)

30 aprile (ponte scolastico)

 

NATALE e BEFANA :  attività    costi

CARNEVALE , PASQUA e PONTE:  attività costi

 

LE ISCRIZIONI dei periodi di Natale e Befana sono da anticiparsi al più presto, via whatsapp al 349-4404599 e poi devono essere seguite entro il 22 dicembre dall'invio del modulo di iscrizione via mail a assgenitori.cad@gmail.com. Sullo stesso modulo possono essere già indicati gli interessi anche per gli altri periodi. Per i successivi periodi verranno distribuiti volantini e moduli di iscrizione nelle scuole del comune e verranno anche inviati a tutti gli iscritti alla mailing list dell'Associazione Genitori. Informazioni si possono avere o telefonando al 349-4404599 o via whatsapp allo stesso numero o scrivendo alla casella di posta elettronica assgenitori.cad@gmail.com

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

COLLABORAZIONI Chi intende collaborare con l'Associazione  dei Genitori del Comune di Cadorago per la realizzazione del progetto è invitato a mettersi in contatto chiamando il 349-4404599 o scrivendo una mail ad assgenitori.cad@gmail.com allegando curriculum vitae. L'invio potrà essere effettuato a partire dal 15 novembre 2017 fino al 28 febbraio 2018. Titoli preferenziali per la selezione saranno precedenti esperienze in attività similari, titolo di studio laurea o studi in corso in scienza dell'educazione.